Smart groupmates discussing something at lesson
Il seminario internazionale di diritto del lavoro comparato “Pontignano XXXIX”, patrocinato e cofinanziato dall’AIDLaSS, si svolgerà presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (https://www.ceub.it ) dal 17 al 20 luglio 2023.
Il tema del seminario sarà: «Collective Disputes Resolution: an In- and Out-of-court Perspective» e verrà approfondito in ottica comparatistica, con la partecipazione di professori/esse e giovani studiosi/e provenienti da vari Paesi europei. I lavori si svolgeranno in lingua inglese senza traduzione.
Un’apposita Commissione sceglierà 9 partecipanti tra i/le giovani studiosi/e italiani/e che presenteranno domanda. Gli/Le ammessi/e dovranno impegnarsi a partecipare al seminario per tutta la sua durata e, in caso di impedimento, dovranno informare tempestivamente gli organizzatori, in modo da consentire la partecipazione di altro/a interessato/a.
Ai/Alle candidati/e selezionati/e è riservata l’ospitalità completa per tutta la durata dei lavori. Le persone selezionate saranno tenute al solo versamento di € 160 a titolo di iscrizione al Seminario.
Requisiti per l’ammissione sono:
a) aver conseguito la laurea magistrale dopo il 1° settembre 2013;
b) svolgere attività di ricerca con carattere di prevalenza, completando una formazione idonea a proseguire le attività di studio e di ricerca specialmente nel diritto comparato e/o euro-unitario (verrà data preferenza a chi abbia già svolto o abbia in corso ricerche su temi prossimi a quello del seminario);
c) possedere una buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto, opportunamente certificata.
Nella domanda, il/la candidato/a indicherà il nominativo di un/a professore/essa universitario/a, che potrà essere contattato/a dalla Commissione perché illustri le attività di ricerca svolte o in corso di svolgimento da parte del/la candidato/a e faccia fede delle sue attitudini alla ricerca su temi giuslavoristici, specialmente di diritto comparato. A parità di valutazione, la Commissione privilegerà nell’individuazione degli ammessi i candidati che non abbiano partecipato a precedenti edizioni del seminario e quelli iscritti ad anni successivi al primo dei corsi di dottorato di ricerca.
La domanda, redatta secondo il modulo allegato e sottoscritta, il c.v. e il certificato di conoscenza della lingua inglese dovranno essere caricati sulla piattaforma (v. infra) entro il 20 maggio 2023.
Istruzioni per presentare caricare la domanda e il c.v. sulla piattaforma:
1.ACCEDERE all’area riservata COME SOCIO/A o come GUEST REGISTRATO tramite il seguente link: https://soci.aidlass.it/login.php
oppure se si tratta del primo accesso al portale cliccare qua: https://soci.aidlass.it/register_guest.php
2.ISCRIVERSI all’evento: SEMINARIO PONTIGNANO-BERTINORO 2023
3.CLICCARE su CARICA ALLEGATI e caricare sulla piattaforma 3 documenti in pdf:
1) domanda di partecipazione redatta secondo il facsimile predisposto;
2) c.v.;
3) certificato di conoscenza della lingua inglese.
Il mancato caricamento di tutti i documenti sopra indicati implica l’esclusione dalla selezione.
Le persone selezionate verranno avvisate entro il 10 giugno 2023 e dovranno perfezionare l’iscrizione provvedendo al pagamento della somma di € 160 entro il 30 giugno 2023.
Il mancato pagamento sarà valutato dal Comitato organizzatore come una rinuncia alla partecipazione e potrà portare alla identificazione di un’altra persona interessata, scelta nella rosa dei/lle candidati/e non selezionati/e.
Si allega il modulo da scaricare per la domanda.