I Seminari in memoria di
M. G. Garofalo

I giovani giuslavoristi e gli studi di diritto del lavoro – in memoria del Prof. Mario Giovanni Garofalo

Nell’estate del 2010, il Consiglio Direttivo dell’AIDLASS decise di promuovere una nuova forma di dialogo tra diverse generazioni di giuslavoristi, in continuità ideale con le altre e già collaudate forme di promozione dell’impegno scientifico dei giovani, quali i premi dedicati a Lodovico Barassi, Francesco Santoro Passarelli e Massimo D’Antona e il seminario internazionale di Pontignano. L’intento era quello di permettere agli studiosi più giovani di affinare le proprie metodologie di ricerca e tecniche argomentative nel confronto diretto e aperto tra i componenti della comunità giuslavoristica.

Questa iniziativa è stata una delle prime ad essere organizzata secondo il sistema della presentazione delle candidature (cd. call for paper): rispondendo ad un avviso pubblicato dall’AIDLaSS ad anni alterni, dottori e dottorandi di ricerca si candidano presentando un progetto di ricerca in fase di avanzata elaborazione, che è poi sottoposto al vaglio di una commissione appositamente nominata dal Consiglio Direttivo dell’AIDLASS. I progetti di ricerca selezionati sono successivamente presentati dai loro autori e discussi da docenti di diritto del lavoro nel corso di un apposito convegno.

Sempre organizzate presso l’Università degli Studi di Bari, a partire dalla seconda edizione queste giornate sono state intitolate alla memoria del prof. Mario Giovanni Garofalo. Acuto studioso, il prof. M. G. Garofalo è stato uomo poliedrico e sistematicamente occupato, oltre che nell’Università, anche nell’attività politica e sindacale (ricoprendo spesso incarichi di primo piano). Nonostante questi impegni, tuttavia, il prof. Garofalo ha dedicato buona parte della sua vita proprio alla maturazione e alla crescita delle nuove generazioni di studiosi: un’attività meritoria che l’AIDLaSS ha inteso riconoscere e ricordare.

I° edizione - 11 novembre 2011

II° edizione - 21 e 22 marzo 2014

III° edizione – 11 e 12 novembre 2016

IV° edizione – 23 e 24 novembre 2018

V° edizione – 26 febbraio 2021

VI° edizione – 5 dicembre 2022

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle attività dell’Associazione.